Emerging designers, Events and Collaborations

Maker Faire

[:en]Ieri sono stata al Maker Faire, una mostra dedicata alla tecnologia che si è tenuta nell’Auditorium Parco della Musica. Oltre i vari stand dedicati alla tecnologia, ne ho trovati anche alcuni dedicati esclusivamente alla moda e agli accessori realizzati con materiali innovativi. Nella foto di sopra ci sono delle borse di Silvia Massacesi realizzate in sughero reso flessibile attraverso un’apposita lavorazione, e i macchinari utilizzati sono a basso consumo per il rispetto dell’ambiente.
Le borse nella foto sono state realizzate da designer diversi, infatti queste borse sono differenti tra loro sia per forma che per disegno. Con questo metodo di lavorazione vengono create delle borse di alta moda in maniera eco sostenibile.

ligneah

Nella foto di sopra troviamo lo stand della Ligneah, azienda italiana giovane e promettente, specializzata nella produzione di borse, scarpe e accessori. Ciò che li distingue è l’utilizzo del legno per la realizzazione delle loro creazioni. Grazie all’idea innovativa di questa azienda è stato possibile trasformare un semplice pannello di legno, in questo caso di betulla, in un elemento di qualità pregiata. La borsa shopper, che è stata il primo modello creato, è composta da una texture realizzata a laser che la rende flessibile. La betulla è un tipo di legno molto utilizzato per le sue qualità, come la resistenza al gelo improvviso e ai prolungati periodi di calore.

3dilly

3-Dilly

Nelle foto di sopra troviamo alcuni gioielli realizzati da 3Dilly, molto particolari per la loro composizione. Infatti questi anelli sono realizzati con una lega innovativa, ovvero in titanio e alluminio. Questa lega non provoca allergie alla pelle e non si ossidano con il passare del  tempo. Questi gioielli hanno un design molto moderno, e vengono anche realizzati gioielli su misura. Il prodotto è un Made in Italy con sede a Roma, per la realizzazione vengono impiegati strumenti tecnologici come il DMLS (Direct Metal Laser Sinergy), un apparecchio laser in grado di lavorare su una progettazione con un programma 3D.

smat-smat

Nelle foto di sopra e nelle ultime due in basso, ci sono le creazioni di SmåtSmåt, un marchio di due ragazzi di Roma: Giorgia e Nicola, professionisti nell’ambito dell’audiovisivo. I loro prodotti vengono prima stampati 3D in nylon e poi sintetizzati con il laser. Questi accessori, oltre ad essere molto colorati e con un design creativo, sono anche molto leggeri e, dato che sono realizzati in nylon, se cadono non si rompono!

smat-smat

smat-smat[:it]Ieri sono stata al Maker Faire, una mostra dedicata alla tecnologia che si è tenuta nell’Auditorium Parco della Musica. Oltre i vari stand dedicati alla tecnologia, ne ho trovati anche alcuni dedicati esclusivamente alla moda e agli accessori realizzati con materiali innovativi. Nella foto di sopra ci sono delle borse di Silvia Massacesi realizzate in sughero reso flessibile attraverso un’apposita lavorazione, e i macchinari utilizzati sono a basso consumo per il rispetto dell’ambiente.
Le borse nella foto sono state realizzate da designer diversi, infatti queste borse sono differenti tra loro sia per forma che per disegno. Con questo metodo di lavorazione vengono create delle borse di alta moda in maniera eco sostenibile.

ligneah

Nella foto di sopra troviamo lo stand della Ligneah, azienda italiana giovane e promettente, specializzata nella produzione di borse, scarpe e accessori. Ciò che li distingue è l’utilizzo del legno per la realizzazione delle loro creazioni. Grazie all’idea innovativa di questa azienda è stato possibile trasformare un semplice pannello di legno, in questo caso di betulla, in un elemento di qualità pregiata. La borsa shopper, che è stata il primo modello creato, è composta da una texture realizzata a laser che la rende flessibile. La betulla è un tipo di legno molto utilizzato per le sue qualità, come la resistenza al gelo improvviso e ai prolungati periodi di calore.

3dilly

3-Dilly

Nelle foto di sopra troviamo alcuni gioielli realizzati da 3Dilly, molto particolari per la loro composizione. Infatti questi anelli sono realizzati con una lega innovativa, ovvero in titanio e alluminio. Questa lega non provoca allergie alla pelle e non si ossidano con il passare del  tempo. Questi gioielli hanno un design molto moderno, e vengono anche realizzati gioielli su misura. Il prodotto è un Made in Italy con sede a Roma, per la realizzazione vengono impiegati strumenti tecnologici come il DMLS (Direct Metal Laser Sinergy), un apparecchio laser in grado di lavorare su una progettazione con un programma 3D.

smat-smat

Nelle foto di sopra e nelle ultime due in basso, ci sono le creazioni di SmåtSmåt, un marchio di due ragazzi di Roma: Giorgia e Nicola, professionisti nell’ambito dell’audiovisivo. I loro prodotti vengono prima stampati 3D in nylon e poi sintetizzati con il laser. Questi accessori, oltre ad essere molto colorati e con un design creativo, sono anche molto leggeri e, dato che sono realizzati in nylon, se cadono non si rompono!

smat-smat

smat-smat[:]

(1) Comment

  1. Wow che cose originali!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Follow my blog with Bloglovin