Ormai non è più un segreto: adoro l’Umbria. Come vi ho già raccontato, mi sento molto legata a questa regione. In passato ci venivo con la mia famiglia, ma ancora oggi continuo a visitarla. Quest’area offre di tutto: storia, architettura, paesaggi, buon cibo… abbiamo davvero bisogno di altro?
I borghi medievali sono senz’altro il tesoro più prezioso di questa regione. Palazzi, abbazie e monumenti sono tutti conservati in ottime condizioni. Trovo affascinante come le persone riescano ancora oggi a vivere in questi posti. Vi immaginate come potrebbe essere abitare in una casa del 1200 d.C.? Ci si sente trasportati in un’altra epoca. Solo per menzionare alcune delle città più importanti dell’Umbria: Orvieto, Todi, Spoleto, Assisi… ce ne sono molte altre ancora.
Qui mi trovo nell’Abbazia di San Nicolò, nella città di San Gemini. Per me è stata una scoperta recente, per questo sono felice di parlarvene. Si trova fuori dalle mura della città, ma non la vedrete dalla strada, anzi, sembrava quasi che fosse l’ingresso di un parco. L’Abbazia risale al 1100 d.C., attualmente è in gestita da privati. Vi consiglio di visitarla, soprattutto se, come me, siete degli amanti di chiese e borghi medievali. Si può entrare dal venerdì alla domenica per una visita.
Sto indossando:
Top: Zara
Shorts: Guess
Scarpe di Bata
Borsa di Chanel
Collana di Forever 21
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Non è consentita la riproduzione delle immagini provenienti da questo sito senza l’esplicito consenso dei titolari.
Sito disegnato da: WEB WITH STYLE
alessia@fleurdhiver.com
management@fleurdhiver.com